top of page

😟💸 Genovesi e pensioni: hai davvero abbastanza per il futuro? Scopri la verità e proteggi i tuoi risparmi 🧐📉



Un campanello d’allarme dalla Liguria


Ti sei mai chiesto se, quando andrai in pensione, avrai abbastanza soldi per vivere serenamente? Se abiti a Genova o dintorni, probabilmente la risposta è no. E non sei solo.

Secondo un’indagine realizzata da Nomisma per Athora Italia, l’80% dei genovesi pensa che la pensione pubblica non basterà a coprire i bisogni della famiglia. Un dato allarmante, che ci racconta una realtà fatta di preoccupazioni,

difficoltà a risparmiare e incertezza sul futuro.


Ma c’è anche una buona notizia: puoi prepararti in anticipo e mettere al sicuro il tuo domani.


📌 INDICE


🔍 1. Un sistema pensionistico che non convince più


A Genova, la sfiducia verso il sistema pensionistico pubblico è tangibile: l’80% degli abitanti crede che la pensione non sarà sufficiente a coprire le spese familiari. Una percentuale altissima, che fa riflettere.

E come dargli torto? I giovani temono un futuro incerto, mentre chi è a metà carriera già fa i conti con stipendi fermi e contributi insufficienti. Il timore più grande? Ritrovarsi pensionati senza abbastanza soldi per vivere dignitosamente.


💰 2. Il risparmio: croce e delizia dei genovesi


Nonostante la preoccupazione per il futuro, Genova è tra le province che risparmiano di più in Italia: chi riesce a mettere da parte qualcosa, accumula in media 400 euro al mese, il 25% in più rispetto alla media nazionale.

Ma attenzione: il 60% dei risparmiatori lo fa con difficoltà.

I motivi per cui si risparmia:

  • Spese impreviste (70%)

  • Vecchiaia e pensione (46%)

  • Spese mediche (45%)

Eppure, il 67% pensa che oggi sia più difficile risparmiare rispetto alla generazione precedente. Non sorprende che il 25% non riuscirebbe ad affrontare una spesa imprevista da 800 euro.



🛡️ 3. Cosa fanno oggi i cittadini per proteggersi?


Davanti a un futuro incerto, sempre più genovesi scelgono di agire:

  • Il 46% ha adottato strategie per integrare la pensione pubblica.

  • Il 32% ha modificato lo stile di vita per risparmiare di più.

  • Il 26% ha sottoscritto una pensione integrativa.

  • Il 22% ha intenzione di farlo a breve.

Cresce anche l’interesse verso strumenti di protezione del capitale: 4 genovesi su 10 investono o si affidano a consulenti, con il 61% che preferisce il supporto bancario.

💬 Fai come loro: pensa al tuo futuro oggi, non quando sarà troppo tardi!


🧭 4. Come prepararsi al futuro in modo semplice e concreto


La buona notizia? Non servono grandi cifre o competenze da esperti per iniziare.

Ecco 3 passi semplici per capire dove sei e dove puoi arrivare:

  1. Scarica il tuo estratto conto contributivo INPS con SPID.

  2. Richiedi un report pensionistico personalizzato su SubitoPensione.it.

  3. Valuta soluzioni integrative, anche a partire da pochi euro al mese.


✅ 5. Cosa puoi fare tu, oggi stesso


I dati parlano chiaro: preoccuparsi della pensione non è pessimismo, è buon senso.

A Genova, come in tante altre città italiane, le famiglie vivono tra mille difficoltà. Ma chi prende in mano la propria situazione oggi, ha una possibilità concreta di costruirsi un futuro più sereno.

 
 

© 2025 Subito Pensione. All Rights Reserved. Creato da EvaV

Scrivi una recensione Trustpilot.png
bottom of page