top of page

RITA: Come anticipare la pensione senza sorprese? Scopri tutto sulla Rendita Integrativa Anticipata! ⏳💸

La Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA) è la soluzione perfetta per chi sogna di smettere di lavorare prima del tempo! ⛱️Ti permette di ricevere un’entrata mensile dal tuo fondo pensione mentre aspetti la pensione di vecchiaia. In pratica, è un aiuto concreto per affrontare con serenità gli ultimi anni prima della pensione!



Indice


Cos'è la RITA e perché tutti ne parlano?


La RITA è una rendita anticipata del tuo fondo pensione complementare.È pensata per aiutarti a smettere di lavorare qualche anno prima della pensione vera e propria, senza dover restare senza soldi in tasca!

Chi ne parla? Tutti quelli che vogliono prendersi una pausa, godersi la vita, o semplicemente staccare prima dal lavoro! ☕

È stata introdotta dalla Legge n. 232/2016 e chiarita dalla COVIP nel 2020.

Chi può richiedere la RITA? Destinatari e requisiti


La RITA è pensata per lavoratori dipendenti (pubblici o privati) che:

✅ Hanno aderito a un fondo pensione a contribuzione definita✅ Hanno cessato l’attività lavorativa✅ Hanno almeno 5 anni di adesione al fondo✅ Hanno 20 anni di contributi nei regimi obbligatori (per la versione “contribuzione”)


Le due strade per accedere alla RITA


1. RITA per contribuzione


Perfetta per chi:

  • Ha smesso di lavorare

  • Andrà in pensione di vecchiaia entro 5 anni

  • Ha 20 anni di contributi INPS o simili

  • Ha 5 anni di adesione al fondo pensione


2. RITA per inoccupazione


L’ideale per chi:

  • È senza lavoro da oltre 24 mesi

  • Andrà in pensione entro 10 anni dal termine dei 24 mesi

  • Ha 5 anni nel fondo pensione


Posso lavorare durante la RITA?


Sì, sì e ancora sì! Puoi tranquillamente trovare un nuovo lavoro anche se stai già ricevendo la RITA.

La COVIP ha chiarito che l'importante è rispettare i requisiti al momento della domanda. Poi sei libero di riprendere a lavorare come preferisci!

Una grande opportunità per non restare mai “fermo” se non vuoi! ⚙️

La RITA è compatibile con altre pensioni?


Assolutamente sì! La RITA è compatibile con:

✅ Pensione anticipata

✅ APE sociale, volontario, aziendale

✅ NASPI

✅ Isopensione

✅ Redditi da lavoro


Come fare domanda per la RITA


Ecco cosa ti serve per fare richiesta:

📄 Cessazione dell’attività lavorativa

📄 Requisiti anagrafici e contributivi

📄 Richiesta ufficiale al tuo fondo pensione

Vuoi andare sul sicuro? Ti aiutiamo noi passo dopo passo!


I consigli dell'esperto


La RITA è uno strumento ancora poco conosciuto, ma può cambiare la tua vita se usato nel momento giusto.

Perfetta per:

✔️ Chi è stanco del lavoro

✔️ Chi ha investito nella previdenza complementare

✔️ Chi vuole più tempo per sé e la propria famiglia



 
 

© 2025 Subito Pensione. All Rights Reserved. Creato da EvaV

Scrivi una recensione Trustpilot.png
bottom of page