🤔 APE Sociale: Come andare in pensione prima? Scopri se puoi farlo anche tu! 🚀💰
- jobanswer123
- 13 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Hai mai pensato di smettere di lavorare prima della pensione di vecchiaia? 🤩Hai sentito parlare dell’APE Sociale ma non ci hai mai capito granché? 🧾Allora questo è l’articolo che fa per te! 💡
➡️ In questa guida semplice, aggiornata e super chiara ti spiego tutto su questo beneficio INPS che potrebbe permetterti di lasciare il lavoro prima del previsto.

📚 INDICE DEI CONTENUTI
🔍 1. Cos’è l’APE Sociale?
L’APE Sociale (Anticipo PEnsione Sociale) è un’indennità pagata dallo Stato e gestita dall’INPS pensata per chi ha difficoltà a continuare a lavorare fino all’età pensionabile classica.
👉 È nata nel 2017 come misura sperimentale e prorogata fino al 31 dicembre 2025.
📅 Dal 1° gennaio 2024, puoi richiederla se hai almeno 63 anni e 5 mesi e non percepisci già una pensione diretta.
✨ Non è una pensione vera e propria, ma un’indennità mensile che ti accompagna fino alla pensione di vecchiaia o a un’altra pensione anticipata.
👥 2. A chi è rivolta?
L’APE Sociale è pensata per alcune categorie ben precise:
✅ Disoccupati
– Licenziati, anche collettivamente– Dimessi per giusta causa– Fine contratto a termine (con almeno 18 mesi di lavoro negli ultimi 36)👉 Richiesti almeno 30 anni di contributi
✅ Caregiver
– Assistenza da almeno 6 mesi a familiari con gravi disabilità👉 Almeno 30 anni di contributi
✅ Invalidi civili
– Riduzione della capacità lavorativa ≥ 74%👉 Almeno 30 anni di contributi
✅ Lavoratori gravosi
– Professioni faticose (es. edili, OSS, autisti, operai specializzati…)👉 Almeno 36 anni di contributi (32 per edili, ceramisti ecc.)
💡 Per le donne: 1 anno di contributi in meno per ogni figlio, fino a 2 anni.
🛠️ 3. Come funziona l’indennità?
📆 L’APE Sociale parte dal mese successivo alla domanda (se hai già cessato l’attività lavorativa e hai i requisiti) e dura fino alla pensione vera e propria.
💶 Quanto ti spetta?
Fino a 1.500 € al mese (lordi, non rivalutabili)
Non si maturano contributi durante l’APE Sociale
Non è reversibile né compatibile con assegni familiari
📍 Attenzione: se hai versato contributi in più gestioni INPS, si calcola una media pro quota.
📅 4. Quando fare domanda?
Hai tempo fino al 30 novembre 2025, ma ci sono tre scadenze principali:
🗓️ 31 marzo 2025
🗓️ 15 luglio 2025
🗓️ 30 novembre 2025
👉 È consigliato fare la domanda di verifica delle condizioni anche se non hai ancora cessato il lavoro.
🔔 Se hai già smesso di lavorare e hai tutti i requisiti, puoi presentare direttamente la domanda per l'indennità.
🧾 5. Requisiti per l'accesso
🎂 Età: almeno 63 anni e 5 mesi
📊 Contributi:– 30 anni per disoccupati, caregiver, invalidi– 36 anni per lavori gravosi (32 per alcune categorie)
🚫 Non devi percepire nessuna pensione diretta
🔚 Devi aver cessato l’attività lavorativa
✅ Puoi fare lavoro occasionale sotto i 5.000 € lordi annui
⚠️ 6. Compatibilità e decadenza
❌ Non puoi percepire l’APE Sociale se:
Ricevi NASpI, ASDI o altri sostegni al reddito
Svolgi attività lavorativa dipendente o autonoma
Superi i 5.000 € annui in lavoro occasionale
👉 Se succede, decadi dal diritto e l’INPS ti chiederà indietro l’indennità.
📝 7. Come fare domanda
📌 Passaggi fondamentali:
Domanda di riconoscimento delle condizioni all’INPS
Attendere l’esito (di solito entro luglio)
Domanda di accesso alla prestazione se hai già smesso di lavorare
📥 Puoi fare tutto online dal sito INPS con SPID, CIE o CNS, oppure tramite un patronato.
📌 8. Esempi pratici
🔹 Caso 1: Loredana, 64 anni, ex OSS
Ha 34 anni di contributi e ha assistito la madre disabile per 2 anni.
✅ Può accedere come caregiver.
🔹 Caso 2: Giovanni, 63 anni e 6 mesi, disoccupato da 1 anno
Ha 31 anni di contributi e non riceve più NASpI.
✅ Può accedere come disoccupato.
🎯 9. I Consigli dell'esperto
L’APE Sociale è un’opportunità da non perdere per chi non può o non riesce a lavorare fino a 67 anni. Ma serve essere ben informati e agire entro i tempi giusti!
📢 Non aspettare oltre! Pianifica il tuo futuro in serenità. Scarica il tuo estratto conto INPS e richiedi il tuo report pensionistico oggi stesso! 📈💼