top of page

Hai più di 67 anni e vuoi continuare a lavorare nella scuola o all'università? Ecco cosa devi sapere! ⏳🎓✨

Negli ultimi mesi, ci sono grandi novità per i lavoratori pubblici, in particolare per docenti, ATA e personale universitario e AFAM.

Grazie alla Legge di Bilancio 2025, ora hai la possibilità di prolungare volontariamente il tuo servizio fino ai 70 o addirittura 71 anni!


Ma attenzione: non è un diritto automatico.

Scopri tutte le regole, le opportunità e i vantaggi di questa misura! ⬇️



📍 INDICE DEGLI ARGOMENTI


❌ Cos'è il prolungamento volontario del servizio


Dal 2025, i lavoratori pubblici possono chiedere di continuare a lavorare fino ai 70 anni (71 in alcuni casi), anche dopo l'età pensionabile ordinaria di 67 anni.

Ma è una scelta volontaria e subordinata all'approvazione dell'amministrazione di appartenenza.


🧐 Chi può fare domanda?


Questa opportunità riguarda:


  • 👩‍🏫 Docenti della scuola pubblica

  • 🥩 Personale ATA (amministrativo, tecnico, ausiliario)

  • 🎓 Docenti universitari

  • 🎺 Personale AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica)


⬆️ Se rientri in una di queste categorie, verifica subito i tuoi requisiti!

✅ Quali sono i requisiti e i limiti


Per poter continuare a lavorare oltre i 67 anni occorre:


  • Fare richiesta volontaria

  • Ottenere l'approvazione dell'amministrazione, che valuterà le esigenze organizzative

  • Rientrare nel limite del 10% delle facoltà assunzionali disponibili per l'ente


In pratica: se sei utile e c'è spazio, puoi restare!


🏫 Il nuovo ruolo dei docenti over 67


Chi sceglie di restare non continuerà a insegnare in classe, ma avrà un ruolo speciale:


  • 📖 Farà da tutor ai nuovi insegnanti

  • 🧬 Trasferirà esperienza e conoscenze ai colleghi più giovani


Un modo per valorizzare la tua carriera e lasciare un segno concreto nel futuro della scuola.


🔹 Personale universitario e AFAM: le regole specifiche


Grazie a una nota del MUR del 26 gennaio 2024, ci sono regole più flessibili per università e AFAM:


  • ✅ Chi compie 70 anni nel 2023/24 e non ha 20 anni di contributi, può chiedere il trattenimento fino a 71 anni

  • ✅ Il personale tecnico-amministrativo può restare fino a 71 anni se non ha ancora l'anzianità contributiva necessaria

💰 Vantaggi economici e previdenziali


Rimanere al lavoro per un anno in più può:


  • 📈 Aumentare il tuo assegno pensionistico

  • 🙏 Aiutarti a raggiungere i 20 anni di contributi minimi


Con il sistema contributivo attuale, ogni mese in più può fare la differenza!


📆 I Consigli dell'esperto


Prolungare il servizio è una possibilità concreta, utile per:


  • Migliorare la propria pensione

  • Restare attivi nel mondo della scuola e della formazione

  • Trasmettere competenze ai più giovani


Ma è importante agire per tempo e con consapevolezza.

 
 

© 2025 Subito Pensione. All Rights Reserved. Creato da EvaV

Scrivi una recensione Trustpilot.png
bottom of page